CRM34
- CRM > Gestione
Attrezzature (Ver. 4.1 e successive)
La
gestione delle attrezzature è disponibile anche dalla scheda
in modo anche più intuitivo tuttavia questa è la funzione più completa
che permette anche la pianificazione dei controlli.
L’elenco
della attrezzatura in carico può essere alimentata automaticamente per gli
articoli che hanno impostato a vero l’apposita spunta nella scheda
dell’articolo. In questo caso, all’emissione del documento di trasporto o
della fattura accompagnatoria verrà archiviato l’articolo anche nell’elenco
attrezzature. Se in questa sede non è stato indicata la matricola ne verrà
assegnata una di default riportante data e ora.
Tuttavia
per avere maggiore garanzia è buona norma gestire l’inserimento
dell’attrezzatura manualmente direttamente in questa funzione o dalla scheda
clienti.
L’attrezzatura
viene riconosciuta per matricola-codice articolo e deve essere associata ad un
cliente. Abbiamo la possibilità di indicare la sede presso cui è stata
collocata nel momento in cui questo avesse sedi diverse (sede operativa). Per
poter essere utilizzata la sede operativa occorre obbligatoriamente inserire
negli indirizzi alternativi anche un codice che identifica la sede stessa.
Qualora
l’asset potesse venire spostato di sede a nostra insaputa, gestire la sede
operativa potrebbe essere fuorviante nella pianificazione degli interventi. In
questo caso è consigliabile non inserirla.
Gestione
delle assistenze.
La
gestione delle assistenze è una funzione disponibile nei moduli base di Gea.Net
pertanto in questa sede possono essere identificati gli asset in assistenza
solamente indicando la relativa spunta. Ogni informazione aggiuntiva riguardante
la modalità di servizio (prezzi, scadenza e altro) può essere consultata
accedendo alla scheda dell’assistenza.
In
caso di inserimento di un nuovo asset identificato come “in assistenza” verrà
inserita automaticamente la scheda relativa alle modalità del servizio e
presentata per l’inserimento fintanto che non si inserisce quantomeno il
prezzo.
Tuttavia
gestione delle attrezzature e delle assistenze sono due funzioni separate
pertanto cancellando l’attrezzatura non viene rimossa anche l’assistenza
come la gestione delle assistenze non ha alcun impatto sulle attrezzature.
Pianificazione
controlli e visite fiscali.
La
gestione delle attrezzature prevede anche una pianificazione dei controlli che
per alcuni settori produttivi si tratta di una vera e propria visita fiscale
obbligatoria da svolgere entro una certa data.
A
differenza dell’assistenza il controllo periodico non ha una corrispondente funzione nei moduli base. Si presume
che qualora sia stato programmato un controllo periodico, il più delle volta
sia attivata anche una assistenza per cui il riconoscimento economico è
contenuto in essa. In caso contrario verrà emesso un regolare documento a
seguito di un intervento programmato.
La
funzione di elenco delle attrezzature è utilizzabile anche come pianificazione
dei controlli. Spuntando “Solo controlli pianificati” ed inserendo il
periodo vengono mostrate le verifiche da eseguire. L’elenco può essere
copiato su file Excel o stampato.
Una
volta eseguiti i controlli può essere spostata la data al controllo successivo
con la funzione disponibile sulla barra menu. Saranno spostati tutti i controlli
delle attrezzature presentate a video. Questa è una operazione senza possibilità
di ritorno perciò è bene eseguire una copia dei dati prima di lanciarne
l’esecuzione.