In Gea.Net la stampa del giornale coincide anche con la
stampa del brogliaccio di prima nota.
La stampa del giornale o del brogliaccio di prima nota
permette di stampare le scritture in ordine cronologico con i dati che devono
essere obbligatoriamente riportati. Trattandosi di una stampa fiscale e pertanto
le scritture sono numerate in ordine progressivo all’atto della stampa che
deve anche riportare il saldo dare e avere della totalità delle scritture fatte
nell’anno. Questi dati sono memorizzati nella tabella progressivi contabili ma
possono essere variati dall’utente in sede di stampa.
Da Archivi di Base à
Tabelleà
Progressivi Contabilità
Se la tabella dei progressivi è vuota significa che nessuna stampa risulta ancora essere stampata in definitivo e pertanto i progressivi saranno uguali a zero
Da Contabilità à
Stampeà
Libro Giornale / Brogliaccio di prima nota
Se si tratta di stampa del giornale o stampa del brogliaccio di prima nota viene scelto dall’operatore attraverso la selezione o la deselezione dell’opzione stampa di prova. Fintanto che si eseguirà la stampa di prova (brogliaccio) i vari movimenti non verranno marchiati come invece succederebbe nel momento in cui si esegue la stampa con l’opzione “Stampa di prova” disabilitata.
I movimenti di prima nota stampati su Libro Giornale non
saranno più modificabili o meglio, se nelle impostazioni è settato il
“Blocco Modifiche Movimenti Stampati su Registro IVA e Giornale”, la
modifica sarà impossibile altrimenti verrà data una segnalazione di attenzione
e l’operatore potrà forzare comunque la modifica impostando “Salta
Controlli di validazione”.
Per quanto la stampa sia stata eseguita con modalità
definitiva è sempre possibile rieseguire la stampa avendo l’accortezza di
verificare la validità dei dati presentati a video come riepilogo del periodo
precedente. Nel caso sia rieseguita una stampa di un periodo devono essere
ripetute anche eventuali stampe dei periodi successivi.